www.amatafoto.it
Amata Ciro
Naturalist Photographer
PhotoWebSite
Vai ai contenuti

Luì piccolo - Phylloscopus collybita (Vieillot, 1817)

Avifauna > Passeriformi

Luì piccolo - Phylloscopus collybita (Vieillot, 1817)

Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
È un piccolo Passeriforme, la cui lunghezza non supera gli 11 centimetri, per circa 8 grammi di peso e apertura alare di 16-18 centimetri. La livrea è di colore olivastro, le zampe scure. La stria sugli occhi non è così marcata come nei congeneri luì. È molto simile nell’aspetto al Luì grosso, da cui è possibile distinguerlo appunto per la stria sul capo, meno marcata, ma anche per il diverso colore delle zampe.
La sottospecie nominale Phylloscopus c. collybita  abita l’Europa centrale e occidentale, mentre la sottospecie P. c. abietinus si ritrova nella porzione centro-orientale e settentrionale del nostro continente. A est degli Urali, poi, è presente la sottospecie P. c. tristis  che, insieme all’abietinus , frequenta le nostre latitudini durante le fasi di migrazione e, occasionalmente, svernamento. L’Italia, infatti, come gran parte dell’Europa, ospita il Luì piccolo sia nel periodo riproduttivo che durante lo svernamento e il nostro Paese rappresenta comunque una tappa obbligata per raggiungere i tradizionali quartieri di svernamento, situati in Africa settentrionale.
Il Luì piccolo si nutre di ragni, piccoli insetti, larve e crisalidi. Di solito nidifica in boschi ricchi di sottosuolo, siepi, radure e formazioni arbustive. Durante l’inverno frequenta anche giardini, frutteti e zone umide. Specie dalla valenza ecologica particolarmente ampia, lo si ritrova alle altitudini più diverse, fino al limite della vegetazione arborea, purché siano presenti alberi e sottobosco vario e abbondante.
Il periodo di cova va da aprile a giugno. Ogni coppia depone di solito fino a due covate, in un nido preparato vicinissimo al suolo con foglie, muschio ed erba. Ogni covata conta in media 5-6 uova, bianche e finemente punteggiate di nero e rosso. L’incubazione dura di solito 13 giorni e ad occuparsi della cova sono, solitamente, entrambi i genitori. Dopo 20-25 giorni dalla schiusa i pulcini lasciano il nido e sono in grado di volare e nutrirsi autonomamente.

Suo ambiente preferito a livello riproduttivo è il bosco, più in generale, quello di faggeta. È sempre in movimento, motivo per cui non è molto agevole da osservare o fotografare, ed è facile confonderlo con altre specie tipiche di questi ambienti, su tutte le cannaiole e i canapini. Per nulla gregario, il Luì piccolo è una specie particolarmente schiva e, spesso, non emette alcun suono. Quando rompe il silenzio, risuona nell’aria umida di palude un flebile richiamo…

Descrizione scientifica da:   
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Capo Feto _ Mazara del Vallo (TP)
Troina (EN)
Troina (EN)
Troina (EN)
Troina (EN)
Troina (EN)
Troina (EN)
Troina (EN)
Troina (EN)
Troina (EN)
Troina (EN)
Tutte le immagini presenti nel sito sono di proprietà esclusiva dell'autore e soggette alle leggi sul copyright ©2010-2023
Torna ai contenuti